BAROLO DOCG "BOSCHETTI" SERNÌE
La Menzione Geografica Aggiuntiva (MGA) Boschetti conta quasi 24 ettari di vigneto. Le altezze, le esposizioni e la composizione dei terreni non è omogenea e così di conseguenza i vini che ne derivano. Per questo motivo abbiamo scelto di dare un nome a questo particolare Barolo “Boschetti”. Sernìe, in dialetto piemontese, significa “scelte”, proprio come le uve usate per questo vino. Scelte fra le migliori che ogni vendemmia ci regala.
Il Vigneto
-
Ubicazione: Barolo (Cuneo): il vigneto è quello più eletto ed è proprio sulla cima della collina Boschetti che sovrasta il paese di Barolo
-
Posizione: 320 m. s.l.m. esposto a sud sud-ovest
-
Terreno: marne calcaree di era “Tortoniana” (formatesi in fondo al mare che qui era fino a 16 milioni di anni fa) con strati di sabbia fine. Tradizionalmente dà origine a vini riconoscibili per la finezza, l’intensità dei profumi e la morbidezza
La vite
-
Vitigno: Nebbiolo 100%, viti di oltre 10 anni. Vendemmia manuale con rigorosa selezione dei grappoli
-
Potatura: Guyot
-
Densità: 4.400 viti per ettaro
Il Vino
-
Vinificazione: pigiatura soffice con diraspatura; fermentazione a temperatura controllata con macerazione di almeno tre settimane sulle bucce. Matura in botti di rovere per almeno ed affina a lungo in bottiglia. 38 mesi dopo la vendemmia è pronto per entrare in commercio
-
Colore: rosso rubino con riflessi granati in evoluzione con l’invecchiamento
-
Profumo: etereo, intenso, di frutta matura con note di rosa e mora che con l’evoluzione, si arricchiscono di liquirizia e spezie
-
Sapore: strutturato, elegante, che richiama le sensazioni olfattive, con retrogusto minerale speziato
Servizio
Servire ad una temperatura di 18 °C. avendo cura di ossigenare travasando in un decanter o servendo in ampi bicchieri nei quali far ruotare il vino. Con l’ossigenzione potrete apprezzare un’affascinante evoluzione di profumi e sapore, sorso dopo sorso.
Abbinamento
Tajarin o plin con tartufo bianco d’Alba, carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi a pasta dura.

Torna alla lista dei vini
Barolo D.O.C.G. "Boschetti" RISERVA 2012 - 2013