BAROLO DOCG "DEL COMUNE DI BAROLO"
Il Vigneto
-
Ubicazione: Barolo (Cuneo), i vigneti sono ubicati sul versante della collina che sovrasta a sud-ovest il paese di Barolo e il suo castello
-
Posizione: altitudine di 285-310 .s.l.m. esposizione sud, sud-ovest
-
Terreno: marne calcaree con venatura sabbiosa
La vite
-
Vitigno: Nebbiolo 100%, viti di oltre 10 anni. Vendemmia manuale con rigorosa selezione dei grappoli
-
Potatura: Guyot
-
Densità: 4.400 viti per ettaro
Il Vino
-
Vinificazione: pigiatura soffice con diraspatura; fermentazione a temperatura controllata con macerazione di 10-14 giorni sulle bucce; maturazione in botti di rovere e affinamento in bottiglia per alcuni mesi. 38 mesi dopo la vendemmia è pronto per entrare in commercio
-
Colore: rosso rubino con riflessi granati in evoluzione con l’invecchiamento
-
Profumo: etereo, intenso, di frutta matura con note di rosa e mora alle quali si aggiungono, con l’evoluzione, liquirizia e spezie
-
Sapore: strutturato, elegante, che richiama le sensazioni olfattive e con retrogusto minerale speziato
Servizio
Servire ad una temperatura di 18 °C. avendo cura di ossigenare travasando in un decanter o servendo in ampi bicchieri nei quali far ruotare il vino. Con l’ossigenzione potrete apprezzare un’affascinante evoluzione di profumi e sapore, sorso dopo sorso.
Abbinamento
Tajarin o plin con tartufo bianco d’Alba, carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi a pasta dura.
